Francesco Baldissarutti
Docente In Cibum
Nonostante i premi, le esperienze e la formazione, restano le Dolomiti le più grandi ispiratrici della cucina di Francesco. Le carni ed i prodotti spontanei dei boschi segnano da sempre i suoi menù.
Francesco cresce nel piccolo paesino di Santo Stefano di Cadore nel bellunese fra le splendide Dolomiti, dove si appassiona agli sport invernali, ai boschi, alla montagna e alle carni tipiche di queste zone dal gusto netto e deciso.
Quando arriva il momento di scegliere il suo percorso scolastico, decide di cimentarsi in cucina: passione che eredita dalla mamma tra i fornelli di casa e dal papà, appassionato – oltre che di carne alla griglia e barbecue – di passeggiate in montagna.
È con lui che approfondisce la conoscenza di funghi, erbe spontanee, piante aromatiche, frutti di bosco selvatici e prodotti tipici della sua zona.
Questi sono gli elementi che caratterizzeranno la sua crescita professionale, diventando la firma dei suoi menu in cui si trovano moltissime preparazioni allo spiedo, e la presenza di una grande varietà di piante aromatiche e fiori commestibili.
Per diversi anni è stato il sous-chef di Giancarlo Perbellini al Ristorante Perbellini di Isola Rizza (VR), ne diventa chef e qui conquista anche la Stella Michelin. Dallo scorso giugno è lo chef della Locanda Le 4 ciacole a Roverchiara.
Tra le esperienze più importanti la collaborazione con i fratelli Roca del “El Cellar de Can Roca” nel 2005.