Quando papà Giuseppe viene a mancare, nel 2005, si trasferisce a San Giorgio a Cremano, scommettendo su una piazza all’epoca al di fuori del circuito gastronomico tradizionale e meno nota al grande pubblico. In poco tempo, grazie alla sua maestria, il locale è diventato meta gettonatissima da clienti provenienti da tutta la Campania e ha contribuito allo sviluppo dell’intera area.
Il successo lo ha portato all’apertura di una nuova pizzeria a Napoli, vicino al lungomare Caracciolo, una delle zone più vive della città. Una pizzeria moderna, nella quale lavora una ricca squadra di persone, perlopiù giovani che mettono al servizio del cliente passione, professionalità e cordialità.