Giuseppe Calabrese su Facebook propone ricette gustose tutte da provare e si fa conoscere al grande pubblico ottenendo ben presto premi e riconoscimenti.
Nel 2020 Calabrese riceve il Premio Heraclea e, nel 2023, è la volta del Premio Portatore d’oro Antonio Statuto.
Giuseppe Calabrese ristoratore
Calabrese Giuseppe è un ristoratore appassionato. Ogni piatto è un viaggio nel gusto e da Cibò puoi assaporare tutti i sapori d’Italia nelle diverse portate. Un’offerta ricca e variegata che parte proprio dalla Basilicata con il pane del Panificio “Le Spighe” di Potenza e con le bucce di patate fritte con senape. Prosegue in Emilia Romagna con dell’ottima mortadella bolognese Pasquini e Brusiani, il tagliere misto di ottimi formaggi tra cui il taleggio dalla Lombardia. Passando per l’Umbria, la Campania, con alici e mozzarella di Bufala e, infine, in Puglia con l’amaro alle erbe. In Sicilia con un assaggio del cioccolato modicano.
Giuseppe Calabrese i vini
Giuseppe Calabrese nel 2007 ha ereditato 3 piccoli vitigni a Saracena, un piccolo comune a nord della Calabria, situato tra il monte Pollino e il mare calabro a 3-400 metri d’altezza dove il terreno è fertile. Qui continua la storia di famiglia, una lunga tradizione che affonda le radici nell’antica ricetta di nonna Peppina e che arriva fino ai giorni nostri grazie alle mani sapienti di Peppone.
È proprio lui che si prende cura, attraverso pratiche biologiche, di ulivi che producono diverse varietà di olive: Verace, Tondina, Leccino.
Inoltre, lavora 4 ettari con uve locali, come il Magliocco, la Guarnaccia e il Moscato di Saracena. Un artigiano del vino che investe nel proprio territorio e punta ad esaltarne l’unicità. La raccolta delle uve viene fatta rigorosamente a mano e, in cantina, i processi di lavorazione rispettano i tempi della natura, tanto lenti quanto preziosi. Annualmente, i vini Giuseppe Calabrese vengono prodotti in circa 7500/ 8000 bottiglie.
Giuseppe Calabrese corsi
Giuseppe Calabrese è un profondo conoscitore dello street food e innamorato delle tradizioni. Con la sua semplicità riesce a trasmettere saperi e conoscenze delle eccellenze gastronomiche italiane attraverso corsi di perfezionamento.
Per IN Cibum è docente del Corso base “Chef IN Formazione”: un percorso dedicato agli aspiranti chef che vogliono imparare da zero il mestiere.
Giuseppe Calabrese FB - IG - TT
Scopri il programma dettagliato del corso.