È autore di numerosi bestseller di cucina e pasticceria, al momento 22 libri di ricette con le più grandi case editrici.
Segue un periodo denso di impegni che lo vede nella veste di docente di pasticceria presso diverse scuole romane, e come collaboratore dell’Università Roma Tre di Scienze e Culture Enogastronomica, dedicandosi a seminari nell’ambito della microbiologia degli alimenti e delle fermentazioni.
Nel 2018 ottiene il terzo ed ultimo livello da degustatore di cioccolato, presso l’International Institute of Chocolate Tasting, e si reca in Madagascar per osservare in loco tutta la filiera della produzione e la fermentazione del cacao.
Al ritorno da questo incredibile viaggio inizia la collaborazione per la riapertura dello storico “Caffè Hungaria” a Roma. Una nuova sfida abbracciata con passione e dedizione totale.
Ma parallelamente alle sfide e ai successi nel mondo della pasticceria, in Gian Luca si manifesta l’esigenza di scoprire il mondo e di confrontarsi con nuove culture lasciandosi conquistare da paesaggi diversi nei diversi angoli della terra.
Dall’unione delle sue due più grandi passioni nasce il progetto de “Il Pasticciere in Viaggio” che, nel gennaio 2019 diventa un libro dal titolo “In Viaggio. Diario di un pasticciere”, edito da Chiriotti Editori.