Diventa panificatore e lavora da subito
Corso professionalizzante, che ti permette di formarti, fare pratica e lavorare in strutture prestigiose o di aprire la tua attività
Home » Corso Panificazione
La scuola
Siamo una scuola di alta formazione gastronomica e formiamo i migliori professionisti della panificazione attraverso percorsi tenuti da docenti altamente qualificati. I nostri corsi si dividono tra ore di aula e laboratorio e terminano con stage nelle migliori strutture del panorama nazionale.
Diplomiamo solo 45 panificatori l’anno: l’accesso alla scuola è subordinato al superamento di un test d’ingresso.
La scuola, situata a Salerno, nel cuore della Campania, ha un elemento di garanzia nel supporto che l’ufficio placement assicura agli allievi inserendoli nel mondo del lavoro subito dopo il corso di formazione.

Perché scegliere noi
La nostra scuola è dotata di laboratori tecnologicamente avanzatissimi nei quali potrai lavorare ed imparare dai migliori panificatori d’Italia.
Da studente In Cibum non dovrai preoccuparti di nulla perché ci occupiamo di te prima, durante e dopo il percorso formativo.
DOCENTI
TECNOLOGIA
PLACEMENT
ALLOGGIO
avrai a disposizione un residence privato
PRESTITO
finanziamento garantito e paghi dopo il corso
STAGE
Cosa imparerai
Dalle nozioni basilari alle materie prime, passando per impasti, lievitazioni e la creazione di prodotti salati e dolci. Docenti esperti di arte bianca ti guideranno nell’apprendimento di tecniche e pratiche altamente professionalizzanti.
- Etica del lavoro e cultura del lavoro
- Merceologia e chimica degli alimenti
- L’arte della lievitazione
- Tecniche d’impasto e preparazione
- La cottura del pane
- Basi di pasticceria
- Food cost
Partecipa alle selezioni
Diplomiamo solo 45 panificatori l’anno e l’unico modo per partecipare al corso è superare il test d’ingresso
I tuoi docenti
Abbiamo selezionato i migliori maestri panificatori, pizzaioli e pasticcieri per assicurarti una preparazione completa. Dagli innumerevoli tipi di impasto al mondo delle lievitazioni, passando da ricette classiche e contemporanee. Imparerai tutti i segreti del mestiere per sviluppare e portare avanti la tua carriera o la tua attività!
Per chi è il corso
Il corso si rivolge agli aspiranti panificatori che vogliono realizzare il sogno di lavorare in strutture prestigiose o di aprire una loro attività. Tutto ciò che serve per provare a entrare a far parte della nostra scuola è una grande passione per il mondo del pane e dei lievitati, insieme alla voglia di diventare i migliori.
A CHI SI RIVOLGE
- Coloro che vogliono imparare da zero il mestiere di panificatore
- Coloro che intendono diplomarsi presso una scuola prestigiosa
REQUISITI
- Aver terminato la scuola dell’obbligo
- Buona conoscenza della lingua italiana
Dettagli del corso
- DOVE: Pontecagnano Faiano (SA) Via Leonardo da Vinci 17/A
- QUANDO: Dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 18.00
- DURATA: 648 ore tra aula, laboratorio e stage
AULA + LABORATORIO
328 ore
STAGE
320 ore
Programma del corso
- Etica professionale e cultura del lavoro (HACCP, pronto soccorso, sicurezza sul luogo di lavoro, intolleranze alimentari, allergeni)
- Le materie prime (farine, malti, lieviti, impasti diretti e indiretti, bighe, poolish, autolisi)
- Gli impasti (pizza in teglia, pizza gourmet e focacce, piccoli lievitati, pani regionali e prodotti da forno, pani e panini)
- Basi di pasticceria (impasti base di pasticceria, biscotteria)
- Panetteria (tecniche di cotture del pane)
- Boulangerie e lievitati (baguette, viennoiserie, sfogliati dolci e salati)
- Simulazione di produzione
- Food Cost
Placement e stage
Durante il corso, professionisti specializzati seguono gli allievi supportandoli dal punto di vista professionale e personale. Recruiter specializzati preparano gli aspiranti panificatori ad affrontare il mondo del lavoro, attraverso incontri di gruppo e individuali per trasmettere loro le tecniche migliori per superare un colloquio di selezione.
Ai diplomati panificatori garantiamo un minimo di due colloqui di lavoro entro un anno dalla fine dello stage.
Dicono di noi
Diplomiamo solo quarantacinque panificatori l’anno ed assicuriamo loro tutto il supporto di cui hanno bisogno nella realizzazione della loro carriera. Ascolta e leggi le loro testimonianze.
Ho scelto il corso di panificazione della scuola In Cibum perchè avevo voglia di affinare la tecnica per poi tornare ad applicarla nel mio laboratorio. Qui ho trovato un ambiente accogliente e dinamico che mi ha permesso di concentrarmi sulla mia crescita personale
Giacomo
La scuola In Cibum mi ha aperto gli occhi e la mente sul mondo della panificazione. I docenti che ho potuto incontrare sono professionisti di livello altissimo che non solo mi hanno trasmesso tecniche e segreti ma mi hanno fatto crescere anche dal punto di vista professionale.
Cristian
L’esperienza del corso In Forno della scuola In Cibum è qualcosa che difficilmente si può spiegare a parole. La professionalità, la qualità della didattica, l’eccellenza della strumentazione messa a disposizione degli allievi è qualcosa di straordinario. Sceglierei questa scuola e questo corso altre mille volte.
Davide