Il corso di panificazione per lavorare da subito
Corso di panificazione che ti permette di formarti, fare pratica e lavorare in strutture prestigiose o aprire la tua attività
Home » Corso Panificazione
- Una grande passione per la cucina e la voglia di diventare i migliori
- Aver terminato la scuola dell’obbligo
- Buona conoscenza della lingua italiana
DOCENTI
TECNOLOGIA
fai pratica nei laboratori innovativi
PLACEMENT
ALLOGGIO
avrai a disposizione alloggi convenzionati
PRESTITO
finanziamento garantito e paghi dopo il corso
STAGE
Il corso di panificazione In Forno è pensato per gli aspiranti panettieri che vogliono nutrire la passione per il mondo del pane e dei lievitati, facendone una vera e propria professione.
Un percorso formativo che consente di apprendere le basi del mestiere di panificatore, figura sempre più nobile e contemporanea che unisce la scienza dell’arte bianca alla creatività e alla tecnica.
Gli aspiranti panettieri avranno modo di imparare dai migliori professionisti del settore.
Il programma didattico offre una panoramica sulle materie prime, sulla chimica della panificazione e sulle tecniche di lavorazione più innovative. Il nostro corso per panettiere offre agli allievi la concreta opportunità di inserirsi in realtà di panificazione di altissimo livello.
LABORATORIO
200 ore
STAGE
320ore
- Bakery Chef
- Panificatore
- Panettiere
In Accademia gli studenti avranno a disposizione:
- Un laboratorio di cucina con 20 postazioni singole e una postazione docente
- Un laboratorio di pasticceria e gelateria con 15 postazioni singole e una postazione docente
- Una cucina suddivisa in partite, dedicata ad esercitazioni in brigata e alle masterclass
- Un laboratorio di pizzeria dotato di tre forni e banchi di lavoro
- Un’aula didattica virtuale allestita con tecnologia di ultimissima generazione
- Un anfiteatro per gli eventi speciali e gli esami
- Un’area bar
- Un ristorante didattico
Diplomiamo solo 30 allievi all’anno e l’unico modo per partecipare al corso è superare il test d’ingresso
- Le materie prime: farine, malti, lieviti, impasti diretti e indiretti, bighe, poolish, autolisi
- Gli impasti di pizze e focacce
- Pani regionali e prodotti da forno, pani e panini
- Basi di pasticceria
- Tecniche di cotture del pane
- Baguette, viennoiserie, prodotti sfogliati dolci e salati
- Simulazione di produzione
- Food Cost
- Uscite didattiche
- Etica professionale e contesto lavorativo
- HACCP, pronto soccorso, sicurezza sul luogo di lavoro
- Intolleranze alimentari, allergeni
Pontecagnano Faiano (SA)
Via Leonardo da Vinci, 15
25 settembre 2023
520 ore tra
laboratorio e stage
Ai diplomati In Cibum garantiamo colloqui di lavoro alla conclusione dello stage.
Durante il percorso formativo gli allievi vengono costantemente supportati da professionisti specializzati sia dal punto di vista professionale sia personale.
Gli aspiranti chef vengono, inoltre, preparati da tutor specializzati in orientamento e selezione ad avere un approccio positivo al mondo del lavoro. Vengono coinvolti in incontri di gruppo e individuali per apprendere come valorizzare al meglio le proprie competenze e affrontare un colloquio di selezione.
Scopri le aziende partner dove fare lo stage.
Davide
Cristian
Alessandro