Ha al suo attivo numerose premiazioni e riconoscimenti:
nel 1997 terzo al secondo Trofeo Sicao, selezione nazionale per il Grand Prix International de la Chocolaterie di Parigi (Campionato Italiano del Cioccolato ora Italia Chocolate Master), a cui partecipa anche nel 2002;
nel 2000 partecipa al Grand Prix International de la Chocolaterie di Parigi (Campionato Mondiale del Cioccolato ora definito World Chocolate Master);
nel 2002 primo posto assoluto al Trofeo Barry Callebaut Italia (Campionato Italiano del Cioccolato ora Italia Chocolate Master);
nel 2002 secondo posto al concorso Locali Top – Grand Prix della Pasticceria;
nel 2005 primo posto al Trofeo Icam – la Miglior Pralina della Tradizione Italiana.
Omar Busi, a Pieve Di Cento e nell’immediato circondario, è da ben otto generazioni un punto di riferimento per le ore liete della giornata, dalla colazione all’aperitivo serale.
Nel corso del tempo i settori sono stati singolarmente curati in modo specifico. Lo staff altamente specializzato è la struttura portante di un’azienda dinamica in continua crescita ed evoluzione, alla ricerca costante della qualità.
Ed è proprio il profumo della qualità che si respira entrando dalla porta d’ingresso.