Ezio Marinato

Ezio Marinato nasce a Pordenone il 31 ottobre 1965. Vive con la famiglia a Cinto Caomaggiore, un piccolo paese in provincia di Venezia, dove si trova anche il panificio di famiglia, fondato nel 1924 dai suoi nonni. La storica attività è stata portata avanti dai genitori, Franco e Andreina, e oggi è gestita da Ezio insieme alle sorelle Annalisa e Ornella.

LEGGI DI PIù

Nel 1980, Ezio e la sorella Ornella frequentano la scuola professionale di panificazione e pasticceria di Cividale del Friuli, ottenendo il diploma di panettieri e pasticceri due anni dopo. Nonostante la giovane età, già da allora Ezio si dedica con impegno all’attività in panificio, sviluppando una profonda comprensione del sacrificio richiesto da questo mestiere e alimentando una curiosità inesauribile verso il mondo dell’arte bianca.

 

Dopo il diploma, intraprende un intenso percorso di formazione, partecipando a numerosi corsi e aggiornamenti in tutta Italia. L’interesse per l’eccellenza lo porta a specializzarsi in diversi ambiti, tra cui pane, cioccolato, grandi lievitati, decorazione artistica, marzapane e confetture, ampliando costantemente le sue competenze.

 

Negli anni ’90 entra a far parte del Richemont Club Italia, di cui sarà membro attivo per 20 anni. Questa esperienza gli offre l’opportunità di crescere professionalmente grazie a continui aggiornamenti e a un confronto con colleghi provenienti da tutta Italia.

 

Parallelamente, partecipa a concorsi di alto livello, raggiungendo importanti traguardi. Nel 2002, insieme alla squadra nazionale italiana, vince il Campionato Europeo a Bulle, in Svizzera, e nel 2007 conquista il primo “Mundial du Pain” a Lione, in Francia.

 

Questi successi lo portano a intraprendere una carriera come consulente e formatore, collaborando con scuole di prestigio come ALMA e CAST Alimenti, oltre che con aziende italiane e internazionali.

 

Nel 2016 riceve il prestigioso titolo di Maestro di Arte e Mestieri (MAM), mentre nel 2017 diventa responsabile didattico del corso Bakery Chef, nato dalla collaborazione con ALMA.

 

Il panificio di famiglia ottiene nel tempo riconoscimenti importanti, tra cui la valutazione di “3 pani” dalla rivista Gambero Rosso. A livello personale, Ezio viene riconosciuto come uno dei cinque fondatori della panificazione moderna italiana.

 

Autore di libri di riferimento per il settore, pubblica Farina d’Autore con Italian Gourmet, un’opera che racchiude ricette e la sua visione sull’arte bianca. Successivamente collabora alla stesura di un volume sulle fermentazioni spontanee e pubblica Il Forno Moderno.

 

Negli anni, partecipa come ospite a numerose trasmissioni televisive di rilievo, tra cui Uno Mattina, La Vita in Diretta, La Prova del Cuoco e Alice TV.

 

Ezio Marinato rappresenta oggi un punto di riferimento nell’arte della panificazione, con una visione innovativa e una dedizione che continua a ispirare professionisti e appassionati del settore.

Scopri tutti i corsi con Ezio Marinato

Carrello 0