Panificazione moderna
Home » Corsi Incibum » Masterclass » Panificazione moderna
DATA
30 settembre e
1 ottobre 2025
DURATA
12 ORE
10:00/17:00
PER CHI è
Pizzaiolo
Panificatore
Un’esperienza formativa unica dedicata ai professionisti del settore, progettata per approfondire tecniche, metodologie e strategie operative per una panificazione di qualità, su larga scala. Questa masterclass unisce la tradizione artigianale italiana con le esigenze di produzione moderna, garantendo risultati eccellenti sia in termini di gusto che di efficienza.
Obiettivo: Fornire ai partecipanti gli strumenti per realizzare una panificazione di alta qualità su scala produttiva, ottimizzando tempi, risorse e mantenendo standard eccellenti.
– – –
Programma del corso Panificazione moderna
Selezione delle materie prime:
– Analisi delle farine e degli ingredienti complementari
– Scelta delle materie prime per un prodotto finito di alta qualità
Tecniche di panificazione
– Approfondimento dei lieviti madre e tecniche di fermentazione
– Panificazione con prefermenti (biga, poolish)
– Controllo delle temperature e gestione degli impasti
Ottimizzazione della produzione
– Organizzazione del laboratorio e dei flussi produttivi
– Automazione e utilizzo di macchinari per la grande produzione
– Conservazione e gestione degli impasti a lunga durata
Ricette per la produzione
– Panificati tradizionali e innovativi: pane cafone moderno, pane cafone tradizionale, taralli napoletani e le loro declinazioni, pan bauletto e pane per hamburger
– Prodotti speciali per la ristorazione e l’alta pasticceria: panini sfogliati, focacce, taralli, pan bauletto, panini per hamburger
Food cost e sostenibilità
– Analisi dei costi di produzione
– Riduzione degli sprechi e ottimizzazione delle risorse
Ti potrebbero interessare...
Richiedi maggiori informazioni