La frollatura della carne
Home » Corsi Incibum » Masterclass » La frollatura della carne

DATA
9
ottobre 2025
DURATA
7 ORE
10:00/17:00
PER CHI è
Cuoco
Un corso dedicato alla comprensione profonda della qualità, intesa non solo come risultato finale, ma come insieme di scelte consapevoli: dall’alimentazione degli animali al loro movimento, fino all’età. Un viaggio attraverso le anatomie animali, con un focus sulle parti dimenticate o poco utilizzate, per valorizzarle attraverso tecniche di trasformazione come stagionature, aging e frollature. Un’occasione per riscoprire sapori perduti che hanno segnato la storia e l’evoluzione dell’uomo, riletti oggi in chiave contemporanea.
Programma del corso
– La qualità è indispensabile
Introduzione ai concetti di qualità legati a alimentazione, movimento e età dell’animale.
– Ingredienti dimenticati
Studio e valorizzazione delle parti meno utilizzate, con un approccio rispettoso e creativo.
– Preparazioni e interpretazioni creative
Tecniche e idee per trasformare ingredienti non convenzionali in piatti attuali.
– Gestione dell’intero animale
Organizzazione e ottimizzazione dell’utilizzo di tutte le parti, in un’ottica di sostenibilità.
– Tecniche di stagionatura
Approfondimento sulle trasformazioni attraverso la stagionatura.
– Aging e frollatura
Analisi e applicazione delle tecniche di maturazione della carne.
– Applicazioni pratiche
Ricette e preparazioni che integrano le tecniche affrontate, con esempi concreti.
Ti potrebbero interessare...
Richiedi maggiori informazioni