I vini naturali
Home » Corsi Incibum » Masterclass » I vini naturali
DATA
5
ottobre 2022
DURATA
6 ORE
10:00/13:30 e 14:30/17:00
PER CHI è
Ristoratore
Amatore
Le tematiche del corso
Il vino naturale è ormai al centro dei menù dei ristoranti importanti, vista anche l’accresciuta sensibilità della clientela sul tema.
Il concetto è: più biodiversità c’è in vigna, più le piante saranno in equilibrio e capaci di proteggersi da sole, avendo bisogno di meno trattamenti e stimolando la fertilità e la salubrità del suolo. Elementi che sono determinanti nella qualità dell’uva che si raccoglie prima di avviarla alla vinificazione.
Partendo da questa riflessione insieme al sommelier Alfredo Bonanno, i partecipanti riceveranno le nozioni utili a capire quando un vino può considerarsi naturale e quando invece non lo è.
Programma del corso I vini naturali
- Cos’è il vino? L’uomo, la vigna, l’uva
- I diversi approcci: convenzionale, biologico, biodinamico e naturale
- Come si fa il vino? Tipologia e stili
- Cosa riconoscere di un vino? Blind tasting di sei vini
Ti potrebbero interessare...
Richiedi maggiori informazioni