American BBQ – I tagli americani della carne: tra street food e gourmet

I tagli americani della carne

DATA

25 e 26
novembre 2024

DURATA

14 ORE
10:00/17:00

PER CHI è

Cuoco
Chef

A chi è rivolto il corso

Il corso carne con Alberto Citterio è rivolto a chef professionisti e appassionati di barbecue che desiderano approfondire le tecniche avanzate dei tagli di carne american style.

Tematiche del corso

Esploreremo i tagli di carne più iconici, analizzandone le caratteristiche e le differenze.

Approfondiremo i segreti della cottura a bassa temperatura per ottenere carne morbida e succulenta, con consigli pratici per la preparazione e la cottura dei diversi tagli di carne.

Esploreremo le tendenze culinarie che uniscono l’eleganza del gourmet d’albergo con l’autenticità dello street food, creando piatti unici che valorizzano i tagli di carne american style in contesti diversi.

Presenteremo main course a base di carne ideali per il servizio in hotel e ristoranti di lusso, con consigli pratici per la presentazione e l’assemblaggio dei piatti.

Programma del corso

Introduzione ai tagli di carne American Style
• Panoramica dei tagli di carne più iconici.
• Caratteristiche e differenze tra pulled pork, ribs di maiale, costine di manzo e pastrami.

Tecniche avanzate di cottura
• Segreti della cottura a bassa temperatura per ottenere carne morbida e succulenta.
• Consigli pratici per la preparazione e la cottura dei diversi tagli di carne.

Fusione tra gourmet d’albergo e street food
• Esplorazione delle tendenze culinarie che uniscono l’eleganza del gourmet d’albergo con l’autenticità dello street food.
• Creazione di piatti unici che valorizzano i tagli di carne american style in contesti diversi.

Esplorazione del mondo alberghiero
• Presentazione di main course a base di carne, ideali per il servizio in hotel e ristoranti di lusso.
• Consigli pratici per la presentazione e l’assemblaggio dei piatti.

FAQ

  1. Quali sono i tagli di carne american style trattati durante la masterclass?
    Durante la masterclass saranno trattati pulled pork, ribs di maiale, costine di manzo e pastrami.
  2. Verranno fornite indicazioni pratiche sulla cottura a bassa temperatura?
    Sì, approfondiremo le tecniche di cottura a bassa temperatura per ottenere risultati perfetti.
  3. Ci saranno degustazioni durante la masterclass?
    Le degustazioni potrebbero essere parte della masterclass, ma dipenderà dall’organizzazione specifica dell’evento.
  4. È necessario avere esperienza precedente nella preparazione di carne per partecipare?
    Non sono richiesti prerequisiti specifici, ma una conoscenza di base della cucina è consigliata.
  5. Riceverò un certificato di partecipazione al termine della masterclass?
    Sì, sarà rilasciato un certificato di partecipazione.
  6. Posso portare con me delle domande da fare allo chef durante la masterclass?
    Assolutamente sì, sarai incoraggiato a fare domande e a interagire con lo chef durante la masterclass.
  7. Quali sono i vantaggi di imparare le tecniche di cottura american style?
    Imparare le tecniche di cottura american style ti permetterà di ampliare le tue competenze culinarie e di creare piatti memorabili per te e i tuoi ospiti.
  8. La masterclass fornirà suggerimenti su come presentare i piatti in modo professionale?
    Sì, saranno condivisi suggerimenti su come presentare i piatti in modo professionale e accattivante.
  9. Come posso applicare le conoscenze acquisite durante la masterclass nella mia attività culinaria?
    Le conoscenze acquisite durante la masterclass potranno essere applicate nella preparazione di piatti speciali per il tuo menu, sia per il servizio in ristoranti che per eventi speciali.

I Docenti del corso

PREZZO

451,00

oppure vuoi maggiori informazioni?

Ti potrebbero interessare...

Richiedi maggiori informazioni

Carrello 0