L’obiettivo di questo corso è di ottenere un’ottima alveolatura nei prodotti per la prima colazione: a parità di peso le brioches che si ottengono con il metodo Busi hanno una resa estetica notevolmente superiore.
L’esperienza diretta di Omar Busi nella produzione in laboratorio e alla vendita, lo porta a proporre prodotti moderni ed accattivanti nelle innumerevoli forme, nei colori e nelle farciture abbinate, ma anche nelle pezzature, sempre più avvincenti e moderne, oltre che caratterizzate dal gusto inconfondibile.
Imprescindibili saranno le informazioni legate alla lievitazione, le tecniche di laminazione per ottenere una perfetta stratificazione, le tecniche e le tempistiche di lavorazione.
Il docente spiegherà in modo chiaro e semplice il perché di determinate procedure, della bilanciatura e delle temperature, fornendo così ai corsisti gli strumenti per poter modificare le preparazioni con cognizione di causa, dissolvendo i dubbi più comuni.
Il corsista imparerà non solo a sfruttare processi chimici e fisici che avvengono tra gli elementi, ma anche a capire in che modo l’ordine in cui si aggiungono gli ingredienti in un impasto influisce sul risultato finale.