In Itinere. Viaggio tra generazioni, gusti e territori
IL PROGETTO
In itinere è un progetto promosso dalla Scuola di Alta Formazione Gastronomica In Cibum ed è aperto a tutti gli Istituti dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera del territorio nazionale.
Protagonista della quarta edizione è “il piatto della memoria”, una defezione attraverso la quale il gastronomo Giuseppe Calabrese, noto al pubblico come Peppone, invita a raccontare attraverso un piatto “emozioni, identità e territorio”.
Si tratta di un piatto che unisce il ricordo dell’infanzia alle tipicità del luogo in cui si è cresciuti, di sensazioni che includono l’essenza della propria cultura, sia familiare che collettiva.
Saranno ammesse indistintamente ricette di antipasti, primi, secondi piatti e dolci, purché includano almeno una tipicità della propria area geografica.
COME PARTECIPARE
Ogni Scuola può parteciparvi con una sola ricetta, coordinata da un docente dell’Isitituto e realizzata in collaborazione con un gruppo di allievi o di una o più classi di studenti.
Per partecipare alla raccolta di ricette per l’edizione 2024, si dovrà:
- 1. Procedere all’iscrizione dell’Istituto al form sottostante
- 2. Inviare entro 15 giorni dall’iscrizione all’indirizzo e-mail marketing@incibum.it il seguente materiale:
- testo della ricetta con quantità per 4 persone e procedimento dettagliato, nel caso di torte va indicato il diametro della teglia (in word e non oltre 2000 battute totali)
- due foto della ricetta in alta definizione, di cui una dall’alto, obbligatoriamente in formato jpg
- breve scheda con foto del prodotto tipico che si ritiene protagonista della ricetta (in word il testo, non oltre 850 battute e foto a parte in formato jpg)
- breve storia dell’Istituto alberghiero di appartenenza (non oltre 500 battute)
- nome, foto e ruolo del docente coordinatore del progetto
- breve testo che spieghi il perché si tratta di un piatto della memoria (non oltre 250 battute)
L’AMBASCIATOREDELL’EDIZIONE 2024
Giuseppe Calabrese
Giuseppe Calabrese, in arte Peppone, è ambasciatore della dieta mediterranea nel mondo, conduttore Rai1 e direttore artistico di eventi legati allo sviluppo del territorio.
Viene notato nel suo ristorante da un vicedirettore di Rai1 che lo chiama per collaborare prima come inviato per la trasmissione televisiva La prova del cuoco e poi diventa conduttore di Lineaverde la storica trasmissione della domenica mattina sempre su Rai1.
Oggi docente di antropologia del cibo e stile del territorio presso l’accademia In Cibum e Intrecci, collabora per la progettazione di sviluppo dei territori.