Michela Carpentieri: cucina e destino!
Ero tra le più grandi del mio corso e anche quella più all’asciutto, non avendo frequentato un istituto alberghiero. Ma ho trovato un clima molto positivo, il percorso formativo mi è piaciuto davvero molto.
Il futuro dei giovani con In Cibum: assunto l’80 per cento degli studenti
Lo scorso venerdì, dopo un anno e mezzo trascorso tra lezioni in aula, laboratori e stage è arrivato il giorno della consegna degli attestati. Giovani chef, pizzaioli e pasticceri sono pronti ad affrontare il mondo del lavoro, grazie all’esperienza maturata nell’Hub di Pontecagnano Faiano (SA).
Davide Viscusi e la sua pasticceria da ristorazione “Amo la libertà di giocare con consistenze e colori”
Il mio percorso nella scuola è stato molto formativo e mi ha soddisfatto sotto molti punti di vista. Ho appreso tanto dal punto di vista professionale, ma anche da quello umano.
“Farina del nostro sacco” cerca casa… OISMA e IN Cibum insieme per dar vita ad una pizzeria speciale
L’Osservatorio Italiano Studio e Monitoraggio Autismo e In Cibum insieme per lanciare un appello: due ragazze e tre ragazzi, residenti tra Battipaglia e Salerno, affetti da autismo, con diploma dell’Istituto Alberghiero e un corso di formazione per diventare pizzaioli professionisti cercano un locale da trasformare in pizzeria.