Gli operatori del settore hanno sempre più consapevolezza che per il successo della propria azienda è necessaria organizzazione, pianificazione e studio dei ricavi e dei costi al fine del raggiungimento dell’obbiettivo prefisso. Nello specifico, il corso prenderà in considerazione in tre punti fondamentali:
1) La pianificazione e la definizione degli obbiettivi
Un breve excursus attraverso il budget, strumento che definisce gli obbiettivi ed analizza i ricavi, i costi ed il margine di profitto.
- Come effettuare la previsione delle presenze basandosi sull’analisi dei dati storici
- Come effettuare la previsione dei ricavi
- Come effettuare la previsione dei costi diretti ed indiretti
2) I ricavi – Come definire il giusto prezzo di vendita
Analizzeremo le diverse possibili elaborazioni dei prezzi di vendita, definendo il giusto prezzo per ogni prodotto senza perdere di vista l’obbiettivo ultimo: il profitto finale.
- Definizione dei prezzi attraverso il metodo del mark-up
- Definizione dei prezzi attraverso il metodo razionale
- Definizione dei prezzi attraverso il metodo del costo primo
3) Food Cost e Full Cost – Cosa sono e come calcolarli
Una breve guida su come calcolare i costi primi e cosa tenere in considerazione.
- Come effettuare il calcolo del food cost
- Come effettuare il calcolo del full cost
- Valutazione dell’incidenza dello scarto