Oggi Gennaro Battiloro è titolare del locale “Battil’oro – Fuochi + Lieviti + Spiriti” sito a Querceta (LU). Il payoff del suo brand rivela in sé l’identità, la mission del suo concept.
I fuochi dei fornelli, dove si realizzano ogni giorno piatti poveri della tradizione, rivisitati in chiave contemporanea.
I lieviti, quelli della pizza. Una pizza realizzata con diverse tipologie di impasto: su tutti spicca il “tradizionale” che Gennaro realizza a partire da farine “0” e tipo “1” macinate a pietra. Non mancano gli impasti alternativi, per solleticare la voglia di novità dei suoi clienti.
Infine, Spiriti. Il cocktail: elemento cardine del suo progetto, proposto in abbinamento complementare ai topping delle pizze in carta. Ogni cocktail va a completare la pizza, in un abbinamento innovativo e contemporaneo.
Il suo obiettivo è il recupero di ricette dimenticate, partendo dai ricordi di infanzia legati principalmente ai suoi nonni e legati al mare (i suoi zii erano pescatori) ma anche la valorizzazione degli artigiani del suo territorio. Da segnalare una collaborazione con un piccolo mulino toscano che macina grani antichi a pietra.
Nel 2018 viene nominato “Pizzaiolo dell’anno” dalla Guida di Identità Golose ed il riconoscimento dei “Tre Spicchi” dalla Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso è stato riconfermato negli anni. Battil’oro è inserita nella guida L’Espresso tra le migliori Pizzerie d’Italia.
Nel 2020 partecipa alla versione digitale di Identità Golose con una Masterclass online di Pizza e Cocktail dove presenta una nuova Pizza intitolata “Li-Na”.